Progetti Fratelli Pedrazzi

I Nostri Progetti

Esplora alcuni dei nostri progetti più significativi di costruzione, restauro e manutenzione di organi da chiesa.

Restauro Organo Storico
Restauro

Restauro Organo Storico

2022

Cattedrale di San Pietro, Bologna

Restauro completo dell'organo storico costruito nel 1780 da Giovanni Battista Tronci. Il restauro ha incluso la ricostruzione di parti mancanti, la riparazione delle canne danneggiate e il ripristino del sistema di trasmissione originale.

ID Progetto: 1
Nuovo Organo a Trasmissione Meccanica
Costruzione

Nuovo Organo a Trasmissione Meccanica

2021

Chiesa di Santa Maria, Firenze

Costruzione di un nuovo organo a trasmissione meccanica con 32 registri, 3 manuali e pedaliera. Il design della cassa è stato realizzato in collaborazione con un architetto locale per armonizzarsi con lo stile neoclassico della chiesa.

ID Progetto: 2
Manutenzione e Accordatura Annuale
Manutenzione

Manutenzione e Accordatura Annuale

2023

Cattedrale di St. Paul, Londra

Programma di manutenzione e accordatura annuale per gli organi principale e del coro. Il servizio include la pulizia completa, la regolazione dei meccanismi e l'accordatura di tutte le canne.

ID Progetto: 3
Restauro e Ampliamento
Restauro

Restauro e Ampliamento

2020

Basilica di San Giovanni, Roma

Restauro di un organo del XIX secolo con ampliamento della disposizione fonica. Il progetto ha incluso l'aggiunta di nuovi registri e l'installazione di un sistema di trasmissione elettrica per i nuovi registri, mantenendo la trasmissione meccanica originale per i registri storici.

ID Progetto: 4
Organo Digitale con Canne Reali
Costruzione

Organo Digitale con Canne Reali

2023

Chiesa Moderna di San Paolo, Milano

Installazione di un organo ibrido che combina tecnologia digitale con canne reali. Questo strumento innovativo offre la versatilità di un organo digitale con la qualità sonora delle canne reali per i registri principali.

ID Progetto: 5
Restauro Organo Barocco
Restauro

Restauro Organo Barocco

2019

Chiesa di San Martino, Vienna

Restauro filologico di un raro organo barocco del XVII secolo. Il progetto ha richiesto una ricerca storica approfondita e l'utilizzo di tecniche e materiali dell'epoca per preservare l'autenticità dello strumento.

ID Progetto: 6

Hai un progetto in mente?

Che si tratti di costruire un nuovo organo, restaurare uno strumento storico o pianificare un programma di manutenzione, siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo progetto con la massima qualità e attenzione ai dettagli.

Parliamo del tuo progetto